-
essere punto di riferimento per le persone malate, o che siano state in
trattamento, insieme a tutte le persone che sono a vario titolo
interessate al progresso scientifico e medico per la cura e il
trattamento di queste patologie (pazienti, medici, infermieri,
volontari, sostenitori);
- promuovere e favorire la
conoscenza delle malattie neoplastiche degli organi endocrini e in
particolar modo della tiroide al fine di favorire diagnosi precoce e
cura adeguata per i pazienti che ne sono colpiti;
-
promuovere l'attività di ricerca e l'adozione di percorsi diagnostici e
terapeutici basati sulle nuove acquisizioni scientifiche in materia
da parte delle strutture sanitarie dell'Umbria;
-
sensibilizzare gli organi politici, amministrativi, sanitari, le
autorità regionali, gli organi di stampa e i mass media allo scopo di
favorire l'assistenza dei pazienti e delle loro famiglie.